Termini e condizioni

  1. Condizioni generali In Buona Salute S.r.l./Pazienti In Buona Salute S.r.l.
    1.1. In Buona Salute S.r.l. Società Benefit, con sede legale in Milano (MI), Piazzale Giulio Cesare 4, 20145, capitale sociale Euro 120.000,00, interamente versato, iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 13561940969 (la “In Buona Salute”), è una struttura sanitaria che eroga servizi sanitari, psicologici, psicoterapeutici e psiconcologici, e tutti gli ulteriori trattamenti complementari ai predetti servizi (i “Servizi”), per mezzo della piattaforma online di esclusiva proprietà di In Buona Salute (la “Piattaforma”).
    1.2. Le presenti condizioni generali (le “Condizioni Generali”) disciplinano l’acquisto da parte dei Pazienti (come di seguito definiti) dei Servizi.
  1. Definizioni
    2.1. Ai fini delle presenti Condizioni Generali.
    − “Paziente” indica la persona fisica che acquista ed usufruisce dei Servizi di In Buona Salute per mezzo della Piattaforma.
    − “Utente Convenzionato” indica la persona giuridica con cui In Buona Salute ha raggiunto uno specifico accordo per l’emissione di voucher o codici sconto aventi ad oggetto l’erogazione dei Servizi in favore di terzi – quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dipendenti, collaboratori, clienti.
    − “Professionista” indica lo psicologo, psiconcologo, psicoterapeuta, o qualsiasi ulteriore professionista che si riveli necessario ai fini del percorso di sostegno psiconcologico, iscritto sulla Piattaforma che esercita la propria professione in favore del Paziente per mezzo della Piattaforma.
    − “Contratto” indica il contratto tra il Paziente e In Buona Salute, che si riterrà concluso con l’accettazione delle Condizioni Generali da parte del Paziente per mezzo della Piattaforma.
    − “GDPR” indica il Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali.
  1. Registrazione – Erogazione di Servizi – Abbinamento tra Paziente e Professionista
    3.1. In Buona Salute eroga i Servizi per mezzo di prestazioni a distanza fornite dal Professionista in favore del Paziente sulla Piattaforma.
    3.2. Previa accettazione dell’informativa privacy e del trattamento dei dati personali, il Paziente sarà tenuto alla compilazione di un questionario in relazione alle sue esigenze ed al tipo di percorso di sostengo psiconcologico che intende seguire. Una volta completato il questionario verrà effettuato in tempo reale l’abbinamento tra Paziente e Professionista assegnato.
    3.3. L’abbinamento tra Paziente e Professionista sarà effettuato sulla base di un sistema di matchmaking basato sulle risposte fornite dal Paziente al predetto questionario online.
    3.4. L’utilizzo dei Servizi è consentito ai Pazienti maggiorenni.
    3.5. Il Paziente potrà usufruire dei Servizi con il Professionista assegnato dopo essersi registrato sulla Piattaforma, accettando l’informativa privacy e le Condizioni Generali, previa lettura e sottoscrizione del consenso informato al trattamento sanitario fornito dal Professionista.
    3.6. Le sedute tra Professionisti e Pazienti si svolgeranno in videochiamata per mezzo della Piattaforma, potendo altresì usufruire del servizio di messaggistica presente sulla Piattaforma. Le stesse dovranno svolgersi senza la presenza di terzi non autorizzati ed in luoghi che garantiscano la privacy della seduta. È assolutamente vietata la registrazione, videoregistrazione, nonché la diffusione delle informazioni e dei contenuti condivisi nel corso della seduta. I contenuti delle sedute e le informazioni ottenute nel corso delle stesse saranno trattati/e esclusivamente dal Professionista, il quale avrà l’obbligo di conservarli/e, non divulgarli/e e mantenerli/e strettamente riservati/e sotto la sua esclusiva responsabilità. In Buona Salute in nessun caso potrà essere responsabile dell’eventuale divulgazione dei contenuti e/o delle informazioni relative ai Pazienti condivisi/e nel corso delle sedute con il Professionista.
    3.7. I contenuti degli incontri tra i Professionisti ed i Pazienti saranno mantenuti dagli stessi secretati in conformità alla normativa vigente, alla legge professionale e al codice deontologico, salva in ogni caso la possibilità di condividere gli stessi con il Direttore Sanitario e con le autorità competenti, ove richiesto dalle norme applicabili.
    3.8. Le norme di cui al presente articolo 3 si applicheranno anche ai terzi che usufruiranno dei Servizi in virtù di specifici accordi con Utenti Convenzionati, salvo diverso accordo con gli stessi.
  1. Prenotazione della seduta
    4.1. Ove il Paziente e il Professionista decidano di intraprendere il percorso di sostegno psiconcologico, le sedute successive dovranno essere prenotate dal Paziente mediante l’apposita sezione della Piattaforma sulla base delle disponibilità del Professionista. La conferma della prenotazione sarà automatica.
    4.2. Il giorno e l’orario degli appuntamenti potranno essere modificati dal Paziente e dal Professionista utilizzando il sistema di messaggistica presente sulla Piattaforma.
    4.3. Il Paziente si impegna a comunicare, tramite la Piattaforma, l’eventuale necessità di modificare o cancellare la prenotazione effettuata con almeno 24 ore di preavviso. Ove tale termine non venga rispettato, la cancellazione o la modifica della prenotazione non sarà possibile e:
    (i) In Buona Salute tratterrà l’importo pagato dal Paziente a titolo di penale;
    (ii) nel caso in cui sia stato utilizzato un voucher o buono sconto emesso in virtù di un accordo con un Utente Convenzionato, lo stesso sarà annullato non potrà più essere utilizzato (restando inteso che nell’ipotesi di voucher o buono sconto per più sedute, solo quella prenotata sarà annullata).
  1. Prezzo
    5.1. Per usufruire dei Servizi, il Paziente sarà tenuto a pagare In Buona Salute il prezzo indicato sulla Piattaforma (il “Prezzo”).
    5.2. Il Paziente, previo inserimento dei dati di fatturazione ed eventualmente previo rilascio del consenso per la trasmissione delle relative fatture al Sistema Tessera Sanitaria, si impegna a pagare il Prezzo in via anticipata. Resta inteso che, ove richiesto, la Società si impegnerà alla trasmissione delle fatture al Sistema Tessera Sanitaria.
    5.3. In caso di convenzione con un Utente Convenzionato, il Paziente potrà sostituire il pagamento del Prezzo con l’inserimento degli estremi identificativi del buono sconto o del voucher emesso da In Buona Salute.
    5.4. Qualora la seduta non possa essere eseguita per il malfunzionamento della Piattaforma per motivi direttamente imputabili a In Buona Salute, il Prezzo verrà riaccreditato automaticamente in favore del Paziente.
    5.5. Le transazioni, così come la conservazione dei dati delle carte, avvengono tramite il servizio Stripe. In Buona Salute è estranea a tale procedura e non potrà essere ritenuta responsabile dei danni che dovessero essere patiti dal Paziente in ragione dell’improprio utilizzo o malfunzionamento dei sistemi di pagamento.
  1. Obblighi e responsabilità di In Buona Salute
    6.1. In Buona Salute si impegna a garantire il funzionamento e la manutenzione della Piattaforma per la corretta erogazione dei Servizi.
    6.2. Resta inteso che In Buona Salute è esonerata da qualsiasi responsabilità per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni o in relazione alla mancata erogazione dei Servizi per mezzo della Piattaforma per motivi dovuti ad eventi di forza maggiore. Ai fini delle presenti Condizioni Generali, per cause di forza maggiore si intende il verificarsi di un evento o di una circostanza non prevedibile e fuori dal controllo di In Buona Salute che preclude a quest’ultima l’adempimento di una o più delle sue obbligazioni di cui alle presenti Condizioni Generali. A titolo esemplificato, ma non esaustivo, si intendono casi di forza maggiore : guerra (dichiarata o meno), invasione, atti di nemici stranieri, ampia mobilitazione militare; guerra civile, sommossa, ribellione e rivoluzione, atti di terrorismo, sabotaggio o pirateria, restrizioni valutarie e commerciali, epidemia, calamità naturali o eventi naturali estremi; esplosione, incendio, distruzione di attrezzature, interruzione prolungata delle telecomunicazioni, dei sistemi informatici o dell’energia; malfunzionamento della rete internet e/o dei dispositivi elettronici anche mobili, black-out, perturbazioni generali del lavoro quali boicottaggio, sciopero e serrata, rallentamento deliberato del ritmo di lavoro (go–slow).
    6.3. Al verificarsi di uno dei predetti casi di forza maggiore, In Buona Salute ne darà immediata comunicazione al Paziente, avvertendolo della sospensione del servizio. L’obbligo di adempiere le obbligazioni di cui alle presenti Condizioni Generali si intenderà sospeso per tutto il periodo in cui perdurerà la causa di forza maggiore.
    6.4. Resta inteso che, nel caso in cui si verifichi una causa di forza maggiore e la prenotazione venga cancellata, il Paziente avrà diritto solo al rimborso del Prezzo versato per la/le seduta/e prenotate e non usufruita/e.
    6.5. In Buona Salute non potrà essere responsabile per eventuali danni, pretese o perdite, dirette o indirette, in caso di disfunzioni o sospensioni del servizio a causa di terzi (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, malfunzionamenti dell’hosting e della rete internet), così come da eventuali problematiche nell’accesso alla Piattaforma per motivi di connessione o per eventuali malfunzionamenti tecnici riconducibili ai Pazienti, ai Professionisti e/o a terzi.
    6.6. Resta in ogni caso inteso che, nell’ipotesi in cui venga accertata la responsabilità di In Buona Salute, il Paziente accetta espressamente che il risarcimento del danno sarà limitato alla restituzione degli importi già pagati per le sedute prenotate e non usufruite, con espressa esclusione di qualsiasi risarcimento di danno ulteriore, diretto o indiretto.
    6.7. In Buona Salute non potrà essere in alcun caso responsabile dell’eventuale utilizzo fraudolento ed illecito da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del versamento del Prezzo.
    6.8. In Buona Salute sarà responsabile della prestazione sanitaria resa ai sensi dell’articolo 7 della L.24/2017, ad eccezione del caso in cui il Professionista abbia agito dopo aver assunto un’obbligazione contrattuale direttamente con il Paziente, e fatta in ogni caso salva l’azione di rivalsa da parte di In Buona Salute nei confronti del Professionista.
  1. Selezione dei Professionisti
    7.1. In Buona Salute non assume alcuna responsabilità in merito all’abbinamento tra Paziente e Professionista restando nella discrezione del Paziente scegliere se intraprendere il percorso di sostegno psiconcologico con il Professionista selezionato.
    7.2. Eventuali problematiche dovessero insorgere tra Paziente e Professionista dovranno essere comunicate da parte del Paziente alla seguente e-mail: supporto@inbuonasalute.eu. In Buona Salute si impegnerà a verificare le problematiche riscontrate e, ove necessario, a mettere in contatto il Paziente con un altro Professionista.
    7.3. Il Professionista ha la possibilità di interrompere il rapporto con il Paziente in qualsiasi momento, solo ed esclusivamente per motivi clinici o per motivi legati esclusivamente all’interesse del Paziente. In tal caso, ovvero nell’ipotesi in cui dovesse interrompersi il rapporto tra In Buona Salute ed il Professionista, In Buona Salute si impegna a fornire al Paziente il contatto di un nuovo Professionista entro 7 (sette) giorni da detta interruzione.
  1. Obblighi del Paziente
    8.1. Accettando le presenti Condizioni Generali il Paziente dichiara:
    (a) di essere maggiorenne; ovvero
    (b) nel caso di acquisto dei Servizi per conto di terzi (quali minori di età), di essere legittimato e/o autorizzato alla prenotazione ed alla registrazione nell’interesse di tali terzi.
    8.2. Una volta concluso il Contratto, il Paziente si impegna a stampare ed a conservare le Condizioni Generali e ogni sua modifica, integrazione e aggiornamento successivo.
    8.3. È assolutamente vietato al Paziente inserire dati e/o informazioni false, inventate o di terzi senza la necessaria legittimazione e/o autorizzazione nella fase di registrazione sulla Piattaforma, così come in tutte le ulteriori fasi relative all’erogazione ed alla fruizione dei Servizi. È altresì vietato eseguire doppie registrazioni o far accedere terze persone per mezzo del proprio account.
    8.4. In Buona Salute si riserva di avviare tutte le azioni legali necessarie nell’ipotesi in cui il Paziente assuma una condotta in violazione rispetto alle predette disposizioni.
    8.5. Il Paziente garantisce la veridicità delle informazioni fornite, che potranno essere verificate da parte di In Buona Salute, il quale, in caso di informazioni non veritiere, avrà diritto insindacabile di negare l’accesso alla Piattaforma. Il Paziente si impegna ad aggiornare costantemente le informazioni fornite al momento della propria registrazione e manleverà In Buona Salute da qualsiasi responsabilità derivante dalla comunicazione di dati non veritieri/non aggiornati.
  1. Violazioni delle Condizioni Generali – Clausola risolutiva espressa
    9.1. Nell’ipotesi in cui il Pazienti violi le Condizioni Generali, In Buona Salute avrà la facoltà di sospendere o bloccare, in tutto o in parte, l’accesso ai Servizi ed alla Piattaforma da parte del Paziente, in modo temporaneo o definitivo, senza preavviso e senza il riconoscimento di alcun rimborso degli importi già corrisposti, riservandosi la possibilità avviare tutte le azioni necessarie per la tutela dei propri interessi.
    9.2. L’eventuale violazione delle obbligazioni del Paziente di cui agli articoli 5, 8, 11, determinerà la risoluzione del Contratto ai sensi dell’articolo 1456 del codice civile, fatto in ogni caso salvo il diritto di In Buona Salute di richiedere il risarcimento del danno subito.
    9.3. Il Contratto si intenderà risolto dal momento in cui In Buona Salute comunica al Paziente a mezzo e-mail la sua intenzione di avvalersi della predetta clausola risolutiva espressa.
  1. Trattamento dei dati personali
    10.1. La Piattaforma tratta i dati personali dei Pazienti nel rispetto di quanto disposto dal D.lgs. 196/2003, così come modificato dal D.lgs. 101/2018 e ss.mm. (di seguito, “Codice Privacy”) e dei relativi allegati, nonché nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (di seguito il “Regolamento” o “GDPR”), del quale sono qui integralmente richiamate le definizioni, e di ogni altra normativa, provvedimento anche secondario, linee guida del Garante per la Protezione dei Dati Personali, best practice applicabili in materia di protezione dei dati personali.
    10.2. Al momento della registrazione, ogni Paziente è tenuto a prendere visione dell’informativa privacy e, laddove necessario, a fornire mediante selezione tramite “flag” il/i proprio/i consenso/i al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
    10.3. In Buona Salute è Titolare del trattamento dei dati personali dei Pazienti e li trasmette al/ ai Professionisti, che operano in qualità di Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR, laddove il Paziente decida di iniziare il percorso di sostegno psiconcologico, per le finalità indicate nell’informativa privacy, nel rispetto delle istruzioni fornite al Professionista, come previsto nell’accordo di designazione a Responsabile (DPA) sottoscritto tra le Parti.
    10.4. Il sistema di archiviazione dei dati, i servizi e i dati back-end della Piattaforma utilizzano server ospitati da terze parti che si trovano nel territorio dell’UE.
    10.5. Per ogni dettaglio in relazione al trattamento dei dati personali del Paziente, si rinvia all’informativa privacy presente sulla Piattaforma.
  1. Utilizzo della Piattaforma
    11.1. La Piattaforma potrà essere utilizzata al solo scopo di usufruire dei Servizi ed è vietato qualsiasi altro diverso utilizzo. In Buona Salute non fornisce alcuna assistenza in situazioni di emergenza, per cui invita i Pazienti a contattare i numeri di emergenza relativi alla situazione di emergenza.
    11.2. Il Paziente, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, non potrà copiare, riprodurre, pubblicare, i contenuti e le caratteristiche della Piattaforma, così come non potrà utilizzare il know-how, i materiali, le idee, le immagini e il format della Piattaforma.
    11.3. In caso di violazione delle disposizioni del presente articolo, In Buona Salute potrà risolvere il Contratto ai sensi dell’articolo 1456 del codice civile e potrà avviare tutte le azioni necessarie per il risarcimento del danno subito.
  1. Modifica delle Condizioni Generali
    12.1. Le Condizioni Generali sono rese disponibili a favore dei singoli utenti ai sensi dell’articolo 12 del D.lgs. 9 aprile 2003, n. 70.
    12.2. Le Condizioni Generali possono essere aggiornate, integrate o modificate con immediata efficacia per il futuro, in qualsiasi momento da parte di In Buona Salute, previa comunicazione per mezza della Piattaforma. Resta espressamente inteso che l’utilizzo della Piattaforma a seguito di dette modifiche comporta espressa presa di coscienza e accettazione delle modifiche, integrazioni ed aggiornamenti apportati da In Buona Salute.
    12.3. Per la conclusione del Contratto le Condizioni Generali dovranno essere espressamente accettate da parte del Paziente.
    12.4. Resta in ogni caso che le Condizioni Generali si intendono espressamente ed incondizionatamente accettate a seguito della conferma della prenotazione della visita da parte del Paziente.
    12.5. Il Contratto è regolato, inter alia, dalle disposizioni del D.lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (“Codice del Consumo”).
    12.6. La Piattaforma si serve di cookies. Per maggiori informazioni al riguardo si rimanda alla Cookie policy indicata sulla Piattaforma.
  1. Diritto di recesso
    13.1. In considerazione di quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali il Paziente accetta espressamente di perdere il diritto di recesso, ai sensi dell’articolo 59, comma 1, lett. a) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”), una volta usufruito del Servizio erogato da In Buona Salute.
  1. Cessazione del Contratto
    14.1. Nell’ipotesi in cui il Paziente non intenda usufruire dei Servizi, dovrà provvedere alla eliminazione del proprio account personale sulla Piattaforma.
  1. Nullità parziale
    15.1. Nell’ipotesi in cui una clausola o parte delle Condizioni Generali, informativa privacy o Cookie policy di In Buona Salute venisse dichiarata nulla, invalida, illecita o illegittima, non andrà ad intaccare la validità ed efficacia delle altre previsioni, che resteranno pienamente valide ed efficaci.
  1. Legge applicabile e foro competente
    16.1. Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana.
    16.2. Qualsiasi divergenza o controversia che possa sorgere o intervenire tra In Buona Salute e il Paziente in relazione a qualsiasi questione derivante da o connessa alle Condizioni Generali – incluse in via meramente esemplificativa quelle derivanti dalla loro interpretazione, applicazione e/o esecuzione – sarà soggetta, senza eccezione, alla giurisdizione esclusiva del Tribunale di Milano.